#GAMECHANGERS
La partnership tra Candiani Denim, che per questo progetto introduce l’inedita fibra di ortica himalayana, e PANGAIA, brand lifestyle rinomato per l’approccio scientifico ai materiali, segna un nuovo capitolo nella storia del denim con la creazione del denim di ortica. L'ortica cresce nelle foreste montane dell'Himalaya. La gestione sostenibile delle coltivazioni aiuta l’ortica ad assorbire meglio la CO2 dall'atmosfera e a stabilizzare i pendii franosi, tipici di quella regione. Viene raccolta dagli agricoltori locali durante la bassa stagione fornendo così una fonte di reddito aggiuntiva. Le fibre di ortica hanno proprietà uniche e sono note per essere estremamente resistenti, nonostante ciò, rimangono morbide al tatto e traspiranti grazie al nucleo cavo. Per realizzare questo tessuto esclusivo per Pangaia, che si contraddistingue per l’inconfondibile cimosa viola, le fibre di ortica sono state mischiate con cotone biologico e lavorate su telai vintage a navetta.
Scopri di piùCharlotte Dereux ha fondato Patine nel 2017 con l’obiettivo di creare un nuovo standard nel settore della moda. Il brand francese ha costruito una sua comunità offrendo abbigliamento essenziale in stile anni ’80 e ’90, conforme ai più alti criteri ambientali e sociali. All’inizio del 2023, Patine è diventata una B Corp. Patine ha usato il nostro tessuto COREVA™ per la collezione Donna, composta da comodi e sexy jeans e camicie in denim realizzati in Portogallo.
Scopri di piùJason Denham non è solo un imprenditore del jeans ma soprattutto un vero cultore del denim con cui collaboriamo fin dalla nascita del suo brand. La reinterpretazione delle storiche Air Max 90 ed Air Max 95 in chiave denim è una delle collaborazioni più entusiasmanti che ci ha visti coinvolti. Denim nero, indaco ed ecru di ultima generazione sono stati combinati accuratamente per dar vita a un design autentico, retro unisex che celebra il meglio dei nostri due mondi.
Scopri di piùAbbiamo collaborato con Vibram nell’ambito del Monitor for Circular Fashion creato dalla SDA Bocconi. La component shoe che abbiamo sviluppato secondo i principi di eco-design è composta solamente da cinque elementi facilmente disassemblabili, riparabili e riciclabili alla fine del suo ciclo di vita. La tomaia è di denim upcycled dalla produzione di Candiani Custom, mentre la suola contiene materiali certificati natural FSC (Forest Stewardship Council). Le due parti sono unite da un filo in cotone e TENCEL™.
Scopri di piùL’impegno e la ricerca di nuove soluzioni sostenibili per la moda sono parte integrante del DNA di Stella McCartney. Grazie alla visione che ci accomuna le abbiamo offerto di essere uno tra i primi brand al mondo a lanciare l’innovativa tecnologia stretch COREVA™ attraverso una collaborazione mirata a sensibilizzare il comparto del lusso.
Oltre che per la moda Milano è conosciuta anche per il furniture design. Busnelli è una casa storica nota per combinare tradizione e tecnologia, artigianalità e industria. Questa collaborazione ci ha permesso di reinterpretare con il nostro denim due sedute storiche come la Armadillo e la Fiocco disegnate da Gianni Pareschi, oggi custodite nella collezione permanente del MoMA di New York. Una limited edition di grande valore che rappresenta l’eccellenza del pensiero, del design e della produzione italiana.
Scopri di piùSi chiama EC-01 il jeans prodotto in serie limitata utilizzando il tessuto pluripremiato REGEN e dipinto a mano da Steve Aoki e dai suoi artisti DIM MAK. Attraverso un lavoro di pop art decostruita che incontra l’estetica manga questa collaborazione mira a sfatare il luogo comune che i capi prodotti con un alto grado di sostenibilità debbano risultare piatti, semplici e noiosi.
Scopri di piùMark, Adam, e Ania Taubenfligel hanno fondato il brand di denim Triarchy nel 2011. Quando hanno realizzato l’alto impatto che il settore ha sul nostro pianeta, hanno smesso di produrre per tre anni, fino a quando non hanno trovato un modo più responsabile e sostenibile per creare i loro prodotti. Per questo motivo, hanno reintrodotto il denim elasticizzato nella loro collezione sono grazie alla nostra tecnologia COREVA™, che permette ai loro jeans di avere un impatto positivo sull’ambiente alla fine della loro vita.
Scopri di piùUna speciale collaborazione che nasce dal desiderio di Jonathan Mannion, noto fotografo delle icone hip hop e R&D come N.W.A., Jay Z, Nicki Minaj e Kendrick Lamar, di traslare la propria arte dal mondo digitale a quello fisico creando artefatti fisici, tangibili con i quali le persone possano interagire. Una serie limitata di noti ritratti, impressi su teli denim attraverso la tecnologia al laser, diventano così prima delle opere d’arte esposte ad Art Basel Miami e poi dei capi finiti firmati da PRPS, brand ricercato di elevated-streetwear. Questa collaborazione mira a sensibilizzare le persone attraverso l’arte a non percepire il jeans come una semplice commodity ma di apprezzare l’originalità di ogni singolo paio.
Scopri di piùPoche persone al mondo apprezzano il jeans come fa Ruedi Karrer. Nel corso della sua vita ha collezionato oltre 14.000 pezzi dando vita al primo museo del jeans indipendente del mondo. Per celebrare i suoi 60 anni gli abbiamo regalato un sogno e sviluppato il suo modello in una tiratura limitata di 60 capi numerati. Disegnato da Ruedi, ingegnerizzato da Candiani e prodotto 100% in Italia dalla storica manifattura IMJIT. Questa collaborazione è documentata da un cortometraggio che racconta la vita e la passione di Ruedi Karrer, un'importante testimonianza che in un mondo governato dalle logiche commerciali ci aiuta a ricordare il vero valore del jeans.
Scopri di più